Il Pesce Serra è una specie proveniente dalle acque tropicali e rappresenta un ottima preda per i pescatori più esigenti. In Italia il Pesce serra di avvicina alla costa nei mesi estivi per essere precisi da primavera inoltrata fino all'autunno, non a caso sono i mesi che io preferisco essendo un patito della pesca al serra.
I serra cacciano in branco ma non si muovono mischiati, infatti i piccoli si muovono in grandi branchi mentre quelli dalle dimensioni superiori cacciano in branchi più piccoli, spesso una ventina di esemplari. Che dire il pesce serra genera in noi pescatori sensazioni ed emozioni che nessun pesce riesce a scatenare, vedere l'attacco in branco dei pesci serra è una scena che ha dell'incredibile, lasciano pezzi di pesci mutilati e macchie di olio dietro di loro, sono davvero l'incupo dei pesci dei nostri mari.
Mangiano qualsiasi pesce che si muova, anche se preferiscono i cefali e le aguglie ma non è difficile prenderli anche con altre specie. Il pesce serra si pesca sia di giorno che di notte ma in modo diverso e con tecniche diverse, infatti mentre di notte sono insidiabili con esca morta di giorno è preferibile usare l'esca viva ma di questo parleremo nei prossimi articoli.
Avete mai visto un pesce serra in azione? Commentate con le vostre esperienze.